venerdì 28 agosto 2020

Eft d’agosto



Le colonne portanti della struttura di base della nostra personalità, del nostro modo di vivere e entrare in relazione con gli altri sono da ricercarsi  nell'imprinting (sostanzialmente il vissuto in età da 0 a 7 anni), nelle matrici perinatali (il periodo dal Preconcepimento al parto) e nell'albero genealogico.

Tutti e tre questi bacini ci hanno fornito informazioni, talenti, conoscenze utili e schemi limitanti che trovano il modo di manifestarsi e di mostrarci come siamo stati plasmati da essi e quali siano i copioni eventualmente presenti nella nostra vita soprattutto attraverso le nostre risposte emozionali.

Le emozioni non sono nostre nemiche bensì validissimi alleati per esplorare la nostra mappa del mondo, ovvero il modo in cui nel nostro inconscio sono state registrate le informazioni sulle quali ci basiamo per vivere. 

In maniera molto pratica è possibile affermare che non è mai un evento (di per se neutro) a determinare la nostra reazione bensì ciò che l'evento va a stimolare di nostro e che si manifesta attraverso il circuito: pensiero-emozione-reazione.

Con Eft è possibile lavorare tutti e tre i campi, quello del pensiero, delle emozioni e delle reazioni per potere ritrovare libertà dal passato e da schemi limitanti.

Non rifiutare le tue emozioni, impara a farti guidare da esse nel comprendere meglio il tuo mondo interno e lavora con Eft gli aspetti disarmonici!!


Se hai bisogno di aiuto o vuoi imparare Eft contattami pure in privato.

mercoledì 26 agosto 2020

Eft d’agosto

 



Quando siamo in preda ad uno stato emotivo intenso oppure quando stiamo fuggendo da una emozione siamo spostati rispetto al presente.

Eft e set possono aiutarci anche nelle situazioni in cui le emozioni sono più dense a recuperare la nostra piena presenza per affrontare ciò che è.

Ad esempio se ti senti emotivamente sovraccarico, confuso o agitato puoi utilizzare il picchiettamento e concentrarti sul respiro, inspira ed espira e continua a stimolare il tuo sistema energetico.

Fallo finché non ritrovi sollievo.

Se quando senti che provi sollievo emergono ricordi, pensieri, idee, immagini precisi alla tua mente cosciente allora puoi fare su queste cose un giro di Eft mirato.

martedì 25 agosto 2020

EFT d’agosto

 


Come gestire un’emozione che non sai gestire?

Puoi partire stimolando il tuo sistema energetico e iniziare a porti queste domande, dandoti tempo fra una e l’altra affinché emergano le risposte:

Che cosa ha da dirmi questa emozione?

Come mi parla di me, della situazione che vivo, del mio modo di vedere la vita, gli altri, il mondo?

Cosa ha da offrirmi questa emozione?

Come posso agire per migliorare la situazione?

Quale messaggio mi offre l’emozione che sento? 

lunedì 24 agosto 2020

Eft d’agosto

 Con Eft puoi permetterti di accogliere tutte le emozioni che emergono, rielaborandole con maggiore semplicità e maggiore rapidità.

Quando soffri tendi a rifiutare la sofferenza e a voler allontanare più presto possibile le emozioni disturbanti, ma allontanarle senza averne elaborato la causa primaria ti mette in una condizione di disagio che tende a ripresentarsi ancora e ancora.

Ecco perché imparare uno strumento come Eft ti aiuta a capire che le emozioni possono essere accolte, che ogni esperienza può diventare fonte di apprendimento e che accogliere e rielaborare le emozioni ci permette di aumentare la nostra consapevolezza e migliorare la nostra capacità di affrontare i momenti difficili.  

venerdì 21 agosto 2020

Convinzioni limitanti

 


Come si forma una condizione limitante? Una condizione limitante talvolta parte da una convinzione limitante. Nella nostra vita viviamo delle esperienze dalle quali traiamo delle conclusioni e queste conclusioni possono riguardare noi stessi, gli altri, o il mondo. Spesso queste conclusioni riguardano una determinata esperienza ma dentro di noi vengono registrate come valide in assoluto. Questo è sicuramente un argomento da approfondire e lo faremo più avanti nel tempo, ma per iniziare subito a valutare la forza e l’energia delle tue convinzioni puoi prendere un foglio e una penna e fare questo esercizio: scrivi 100 cose che ti riguardano iniziano le frasi con io… 

Ad esempio: io non essere brava a relazionarmi con gli altri.


Quando hai finito rileggi le frasi una alla volta e valuta se quello che leggi ti crea disturbo e quanto in una scala da 0 a 10, se il valore di disturbo è più di zero puoi applicare alla frase scritta un giro di Eft: ad esempio a capo anche se penso di non essere brava a relazionarmi con gli altri tutto questo può cambiare e scelgo che cambi.



Se non sai come fare Eft scarica il mio manuale: Con Eft e set nel paese della consapevolezza o consulta il materiale di questo blog

giovedì 20 agosto 2020

Eft d’agosto


OGGI PARLIAMO DI SESSO



Lo sai quanti di noi hanno dei blocchi a livello di secondo chakra, e quindi di sessualità, e di piacere? 

Eppure abbiamo tutti bisogno di sentire piacere, di provare passione, di sentire un collegamento fra interno ed esterno in termini di dare e ricevere anche a livello sessuale-sensuale.

Tuttavia spesso le circostanze vissute e non elaborate ci costringono in un circolo vizioso che limita la nostra capacità emozionale e anche di sentire.

E se le tue emozioni sono bloccate, se l’area del piacere nella tua vita è carente, se i tuoi sensi sono ottusi tu hai difficoltà anche a creare felicemente e con godimento la tua vita, le relazioni, ma anche gli aspetti pratici come una professione o un progetto...

L’energia sessuale è la stessa energia della vita. 

Più armonia riesci a portare nella tua capacità di sentire, percepire e godere più ti liberi e liberi il tuo potenziale.

Inoltre un blocco a livello di un chakra spesso compromette anche il libero flusso di energia degli altri, e quando il blocco e’ a livello di uno dei chakra bassi talvolta ci rifugiamo in quelli superiori senza avere la capacità di concretizzare nella materia i nostri desideri.

Se pensi che la sessualità sia una cosa “sporca” forse hai un blocco a livello di secondo chakra.

Se pensi di non sentire davvero contatto con nessuno allora forse hai un blocco a livello di secondo chakra.

Se ti senti spesso in colpa forse hai un problema a livello di secondo chakra.


Ma c’è ancora qualcosa sulla quale voglio farti riflettere.

Con tutto il rispetto per il percorso di ciascuno.

Molte persone sono state pensate a credere che per essere spirituali serva allontanarsi dalla materia;

Che per andare in 4d o in 5d serva staccarsi da un livello basso, che occupano “gli altri”;

Che il desiderio o i piaceri della carne non siano così rilevanti anzi, che fuorviano dalla vera evoluzione;

Che sapersi negare il piacere sia fonte di elevazione raggiunta.

Ecco, io credo che, a meno che l’esperienza ascetica in senso stretto non tu appartenga davvero, il resto sono solo maschere e seghe mentali atte a coprire il fatto che viviamo uno squilibrio profondo e che non abbiamo ancora trovato un equilibrio nel nostro essere Spirito e materia insieme.

Spesso evitare qualcosa e’ sintomo di un bisogno di protezione, di chiudersi o schermarsi, o, ancora peggio, frutto di condizionamento.

Spesso non sappiamo entrare in contatto con il sesso in modo sano, tendiamo a confondere il desiderio carnale con l’amore; il bisogno di protezione e amore con la possibilità di essere sessualmente liberi; la nostra fragilità emotiva per forza attraverso un rapporto limitato al contatto fisico senza coinvolgimento affettivo; la nostra mancanza di autostima con il fatto di essere grandi amatori, liberi e senza tabù... e così via.

A questo punto, se vuoi esplorare il campo, puoi stimolare il sistema energetico e farti queste domande: 


“Come vivo io la sessualità?”

E a cascata:

So ascoltare il mio corpo?

Sento il desiderio?

So distinguere desiderio da sentimento?

So provare delle emozioni?

So essere in flusso con i miei desideri?

Mi permetto di agire e di esprimermi anche nell’intimità?

So entrare in intimità con qualcuno?



Ti ricordo che se dovesse emergere qualcosa che ti disturba puoi farci un giro di Eft specifico.



Senti di avere dei blocchi e vuoi approfondire quesa tematica?

Contattami per una sessione.

Virna 

mercoledì 19 agosto 2020

Eft d’agosto - la paura del rifiuto

 



Quando un adulto, da bambino, ha  sperimentato la mancanza di comprensione, di amore, di aiuto e di solidarietà da parte dell'ambiente familiare ferite come l'umiliazione, l'abbandono, l'indifferenza, la sensazione di ingiustizia o il tradimento possono essersi trasformate in matrici che informano ancora nel presente le sue relazioni con l'altro.


Oggi prova questa frase:

Anche se ho paura del rifiuto mi amo e mi accetto così come sono.


Osserva cosa accade e se emergono ricordi, emozioni, pensieri disturbanti ricorda che puoi dedicare un intero giro di Eft ad ognuno.